LO PSICOLOGO IN FARMACIA.
Dalla teoria agli aspetti applicativi. GIORNATA FORMATIVA
Con il patrocinio di
PADOVA 25-26 Ottobre, Psiop, via V. Flacco
ROMA 8-9 Novembre, Domus Nova Bethlem, Via Cavour 85
BOLOGNA 15-16 Novembre, Savhotel, via Parri n 9
CORSO PSICOLOGO IN FARMACIA. LA CONSULTAZIONE PSICOLOGICA NEL CONTESTO FARMACEUTICO.
Seminario del 7 Gennaio 2013 Patrocinato dall’Ordine Psicologi del Veneto. Nella foto i rappresentanti di Ames Venezia, dott. Chioetto (Federfarma Veneto) dott. Bacchini (OPV) dott. Nicolussi, dott.ssa Fiorella Palombo, psicologa e dott. Zambon, farmacista
PADOVA 25-26 Ottobre 2014
ROMA 08 – 09 Novembre 2014
BOLOGNA 15-16 Novembre 2014
Dalle 8.30 alle 18.30. Scegli la sede più vicina. Iscrizione obbligatoria
INTRODUZIONE
Il D.Lgs 153 del 2009, riferendosi ai servizi di primo livello parla di “partecipazione alla realizzazione dei programmi di educazione sanitaria e di campagna di prevenzione delle principali patologie a forte impatto sociale”. In quest’ottica la farmacia diviene un punto di riferimento territoriale non solo nell’erogazione di prodotti ma anche di servizi tramite la collaborazione con lo psicologo. Quest’ultimo mediante gli strumenti che ha a disposizione offre una consulenza individuale che ha come oggetto la promozione del benessere e di stili di vita più sani in ambito psicologico, familiare, lavorativo e sociale.
Il corso nasce come un’opportunità di co-costruzione di relazioni al fine di andare incontro al bisogno principale dei cittadini, aiutando la persona a fare chiarezza dentro di sé e ad attivare le proprie risorse individuando, se necessario, le strutture presenti sul territorio che possano offrire la presa in carico. Le competenze di base che lo psicologo in farmacia deve avere riguardano aspetti giuridico-normativi, deontologici, farmacologici, relazionali, comportamentali e di psicodiagnostica.
Argomenti trattati durante il corso
Normative; identità professionale; progettazione in farmacia; marketing off line e on line; comunicazione dell’immagine e del profilo professionale; mappatura della rete dei servizi territoriali; counseling in Farmacia; esempi di casi clinici.
Sono previsti 2 Moduli formativi: 1° Modulo, corso base. 2° Modulo, approfondimento
Chi ha già frequentato uno dei corsi di formazione per lo Psicologo in Farmacia ed è in possesso dell’attestato di partecipazione, può iscriversi direttamente al 2° modulo di approfondimento. Per gli altri, è obbligatorio iscriversi al 1° modulo per accedere anche al 2°.
Si può scegliere di iscriversi anche esclusivamente al corso base (modulo 1); il modulo 2 è facoltativo ma consigliato
MODULO 1 – Corso Base (obbligatorio)
PROGRAMMA
[table id=1 /]
MODULO 2- Corso Avanzato (facoltativo)
APPROFONDIMENTI:
• GESTIONE DEL COLLOQUIO IN FARMACIA
• WEB MARKETING PER LO PSICOLOGO IN FARMACIA
PROGRAMMA
[table id=2 /]
Responsabile Scientifico :
Dott.ssa Fiorella Palombo
Psicologo clinico e Cultore della Materia per Università Studi di Padova per gli insegnamenti di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e di Deontologia Professionale.
Parteciperanno agli incontri in qualità di relatori:
Dr.ssa Fiorella Palombo
Psicologo clinico e Cultore della Materia per Università Studi di Padova per gli insegnamenti di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni e di Deontologia Professionale
Dr.Massimilano Mascitelli
Medico Psichiatra. Formatore ed Esperto in Comunicazione.
Dr. Adriano Legacci Psicologo Psicoterapeuta con sede a Padova. Editore del sito Pagine Blu degli Psicologi Psicoterapeuti. Esperto di Psicologia e Marketing e Marketing per Psicologi.
Ospiti
Dr. Andrea Lisotti, titolare del Centro di Psicoterapia e Psichiatria Modena
Dr. Marco Lodi e Dr.ssa Benedetta Micol Marangoni, titolari del Centro di Psicologia e Psicoterapia Mirandola (Modena)
Contatti: Mobile: 334 70 76 742 Email: lopsicologoelafarmacia@gmail.com
I costi e le modalità di iscrizione sono riportati nella Scheda di Iscrizione al Corso psicologo in farmacia. Scarica il Programma corso Psicologo in Farmacia in formato PDF
Salve, le scrivo per sapere se verranno attivati in Puglia o nel Lazio. Se si, quando?
Grazie
Gentile Priscilla,
verrà contattata tramite email e le verranno fornite tutte le informazioni che ha richiesto.
Cordiali saluti.
Adriano Legacci
Salve, verranno attivati nuovi corsi per “Lo psicologo in farmacia”? Sarei molto interessata
Gentile Giulia,
verrà contattata tramite email e le verranno fornite tutte le informazioni che ha richiesto.
Cordiali saluti.
Adriano Legacci
Buongiorno.
Sarei interessata a sapere se verrà attivato un corso nel 2016 alla sede di Bologna sul tema “lo psicologo in farmacia”.
Ringrazio per l’attenzione.
Romina Ongeri.
Gentile Romina,
verrà contattata tramite email e le verranno fornite tutte le informazioni che ha richiesto.
Cordiali saluti.
Adriano Legacci
Buongiorno,
quando saranno attivati altri corsi di formazione?
Grazie
Cordiali saluti
Eleonora Frassoni
Gentile Eleonora,
verrà contattata tramite email e le verranno fornite tutte le informazioni che ha richiesto.
Cordiali saluti.
Adriano Legacci
Grazie mille!!
sarebbe interessante e formativo anche in sicilia un corso di formazione per lo psicologo in farmacia, spero che presto anche qui si muova qualcosa.
Ho avuto il piacere di partecipare al corso tenuto dalla Dottoressa Palombo a Bologna. Lavorare con la Dottoressa oltre ad essere un’ottimo momento formativo, è anche un’ esperienza di crescita professionale e personale. Dopo il corso ho potuto avviare una collaborazione con due farmacia del territorio.
Ottima opportunità di formazione per una nuova realtà professionale per noi psicologi. Ho partecipato ad uno dei precedenti corsi di formazione tenuti dalla Dott.ssa Palombo nel corso del quale ho potuto apprendere aspetti giuridici-normativi e deontologici riguardanti lo psicologo in farmacia. L’apprendimento di questi nuovi aspetti mi ha inoltre permesso di intraprendere una collaborazione con una farmacia del territorio e con la stessa dott.ssa Palombo, con la quale stiamo lavorando ad un progetto comune.