Corso di Formazione
Rivolto a Psicologi e Farmacisti
Modalità di partecipazione al Corso Psicologo in Farmacia
Per iscriversi è necessario compilare in ogni sua parte il modulo presente in questa pagina.
unitamente a copia del versamento tramite mail a lopsicologoelafarmacia@gmail.com
Il costo per la prima giornata è di € 150,00 (Iva inclusa)
Il costo per la giornata di approfondimento è di € 150,00 (Iva inclusa).
Chi si iscrive ad entrambe le giornate avrà una agevolazione che prevede una riduzione della tariffa di 20,00 € , quindi € 130,00 (Iva inclusa).
Complessivamente € 280,00 (Iva inclusa)
Chi ha già partecipato alla formazione nelle sessioni precedenti avrà l’agevolazione anche se si iscrive alla sola seconda giornata di approfondimento, quindi il costo sarà pari a € 130,00 (Iva inclusa)
Verrà inviata conferma d’iscrizione tramite email.
I dati richiesti saranno utilizzati ai fini della registrazione alla giornata di formazione e della fatturazione.
Il certificato di partecipazione verrà consegnato previa presenza dell’80% delle ore di ogni giornata.
[contact-form-7 id=”813″ title=”Scheda iscrizione corso”]
Modalità di pagamento della quota di iscrizione al Corso Psicologo in Farmacia
Carta Poste Pay n. 4023 6006 4839 3264 intestata a FIORELLA PALOMBO, scad. 12/2018
Bonifico Bancario IBAN IT34 V076 0102 0000 0100 1870 227 intestato a FIORELLA PALOMBO.
CAUSALE: Corso Psicologo in farmacia. Nome e Cognome dell’iscritto.
Il pagamento può essere effettuato presso qualsiasi Banca, Ufficio Postale e Tabacchi attraverso Lottomatica.
Referente e Responsabile Scientifico
Dott.ssa Fiorella Palombo
Cell 334.7076742
E – mail lopsicologoelafarmacia@gmail.com
vorrei sapere le date di un futuro corso.Grazie.
Un grazie sincero ai colleghi che hanno fatto da apripista nel definire e qualificare il ruolo dello Psicologo in Farmacia. Ho avuto l’opportunità a marzo di partecipare ad una giornata di formazione sul tema, portandomi a casa :
– informazioni chiare sulla normativa vigente e sulle competenze specifiche necessarie ad uno psicologo che svolga un servizio c/o una farmacia;
– condivisioni e confronti su buone prassi .
Con questo “kit di base” ho avviato poi in serenità un servizio di consulenza psicologica in collaborazione con una farmacia del mio territorio,
grazie ancora e …lavoriamo insieme per dare consistenza e qualità a queste nuove prospettive professionali!
Prosegue la formazione per lo psicologo in farmacia: una nuova opportunità per conoscere le dinamiche di collaborazione tra psicologo e farmacia, volte al benessere dell’utenza nel territorio. Per chi avesse già partecipato alla prima giornata di formazione consiglio di iscriversi anche alla seconda per approfondire il tema.
Continuiamo ad informarci e, più concretamente, a formaci per una nuova realtà professionale rivolta al benessere psicologico dei cittadini.
Gentile Camilla,
vorrei sapere se il corso ti ha dato un valido aiuto pragmatico.